2 luglio 2020
Ricetta scritta da Eleonora. Continua a leggere
26 agosto 2016
La domenica pomeriggio andiamo a volte a far visita a dei cari amici un po’ più anziani di noi, che nonostante la vita piena di interessi, passioni e attività, non avendo più figli e nipoti in casa, si definiscono “soli”.
Continua a leggere
31 maggio 2016
Ogni sabato sera, mio marito, prima di coricarsi, fa una puntatina in cantina per vedere cosa ho messo a scongelare per il pranzo domenicale.
Se scopre un petto di pollo, per quanto grande possa essere, sul suo volto cala la tristezza.
Continua a leggere
17 maggio 2016
Anche se il tempo è bizzarro e le giornate di sole si alternano a grandinate, furiosi temporali e tempeste di vento quasi tropicali, i piumini vanno e vengono dai letti e le maglie di lana non trovano ancora la pace dell’armadio cullate dall’aroma dei foglietti antitarme, negli orti (dei vicini) occhieggiano generosi cespi di lattughe e cicorie.
Continua a leggere
10 aprile 2016
Per questo piatto ho usato un misto di cereali già pronti. Non sono ingredienti integrali ed il tempo di cottura indicato è di 12 minuti.
Continua a leggere
24 marzo 2016
Benchè io ami molto il riso, l’insalata di riso non è nelle mie corde.
Tuttavia si tratta di un piatto versatile, piacevole in estate e comodo per studenti senza orario.
Le varianti penso siano infinite.
Questa è una delle tante. Continua a leggere
10 febbraio 2016
Quando i miei figli erano bambini hanno sempre mangiato la verdura senza problemi, ma lo stesso non succedeva per i loro amichetti.
Uno dei mezzucci che adottavo per far mangiare loro le verdure, anche le più ostiche, era mescolarle con qualche ingrediente che piacesse in modo particolare.
Continua a leggere
26 gennaio 2016
Quando ero bambina facevo bel pezzo di strada per andare a scuola e mi fermavo a comprare la merenda in un piccolo negozio di alimentari che, oltre al pane fresco, aveva un po’ di tutto.
Allora c’erano pochi frigoriferi e un certo numero di casalinghe faceva la spesa tutti i giorni.
Continua a leggere
16 settembre 2015
Saranno gli ultimi piatti freddi della stagione?
Di sicuro le insalate che si possono assemblare all’ultimo minuto sono sempre comodissime, soprattutto se si passa molto tempo fuori casa.
Questa è la versione emiliana di più famose insalate piemontesi o provenzali.
Continua a leggere
31 agosto 2015
Ecco, ieri pomeriggio, semplicemente, invece di precipitarmi a casa a preparare la cena, mi sono fermata in libreria.
Avevo sentito su Radio3 la recensione di un libro che mi sembrava scritto per un mio caro amico.
Continua a leggere