Archivi tag: lardo

Fagioli bianchi col lardo

20 maggio 2016

628fagioli-lardo'Ho accennato un’altra volta al fatto che nella mia zona le lenticchie non sono mai state molto diffuse.
Per accompagnare i tipici insaccati invernali, zampone, cotechino e cappello da prete, nelle famiglie contadine si usavano i fagioli.
Continua a leggere

Pubblicità

Legumi misti con sugo di pomodoro e pancetta

26 novembre 2015

841legumi-pomodor-pancetta'Giorni fa ascoltavo alcune signore in sala d’aspetto che si scambiavano ricette su come condire  tortelli e gnocchi.
Il “soffritto” con pancetta e lardo è risultato molto utizzato, così, una volta a casa, l’ho voluto provare.
Continua a leggere

Polenta abbrustolita con legumi in salsa

19 ottobre 2015

842polenta-legumi'In genere quando avanza la polenta la friggo, perchè è sempre una versione assai gradita.
E poi confesso che la polenta abbrustolita mi si attacca sempre sulla griglia e mi fa davvero rabbia.
Continua a leggere

Coniglio della signora Herma

13 ottobre 2015

292coniglio-herma'Quando i figli erano piccoli trascorrevamo qualche giorno in montagna a Palù del Fersina durante le vacanze pasquali.
Allora era ancora aperto l’hotel Lagorai e la signora Herma ci preparava un piatto a base di coniglio che trovavamo particolarmente buono.
Continua a leggere

Sulèda

28 giugno 2015

769soleda''Ho seguito per alcuni anni un blog che mi piaceva tantissimo, soprattutto perchè chi lo teneva, oltre a foto molto belle, faceva un bellissimo lavoro di ricerca sulla cucina del suo territorio.
Continua a leggere

Coda in umido con riso pilaf

11 aprile 2015

704coda-riso-batata'Quando io ero piccola, le massaie, ma soprattutto le “lavoranti a domicilio” si sono munite tutte di pentola a pressione.
La “pentola” (mia mamma l’ha sempre chiamata così) permetteva di cucinare alla svelta e risparmiare sul gas, anche quello una novità, entrato direttamente nelle nostre case attraverso la rete Correggio gas.
Continua a leggere

Coniglio con polenta

31 marzo 2015

679coniglio-polenta'Non cucino spesso il coniglio, in genere solo quando viene regalato a mio marito un esemplare allevato direttamente dal donatore.
Tuttavia nella nostra cucina è piuttosto diffuso e, oltre ad aver rappresentato il tradizionale piatto pasquale per le famiglie contadine, è sempre presente nei menù delle feste popolari, che siano in parrocchia o del PD.
Continua a leggere

Minestra di piselli spezzati e bietoline

14 marzo 2015

678minestra-piselli'In attesa dei piselli freschi, un’altra ricetta coi piselli spezzati.
Neanche questa volta si tratta della mitica zuppa “del lago”, ma direi che ne è un degno sostituto.
Continua a leggere

Minestra coi fagioli

8 febbraio 2015

647pasta-fagioli'La minestra coi fagioli è un piatto diffuso, in una versione o nell’altra, in tutta Italia.
Questa che propongo è una versione emiliana e l’uso del lardo ne è la prova regina.
Per quel che mi è dato sapere, il battuto di lardo, “la pestata”, veniva fatto soffriggere con un poco di burro, dal momento che l’uso dell’olio non era molto diffuso.
Continua a leggere

Zuppa di fave, è Sant’Antonio!

17 gennaio 2015

627zuppa-fave'Sant’Antonio Abate, in Emilia Sant’Antòni dal pursèl, protettore degli animali.
Dopo la benedizione delle stalle, aveva ufficialmente inizio il Carnevale.
Il periodo del Carnevale corrispondeva con  quello della p’carìa, in cui si ammazzava il maiale e si provvedeva alla preparazione dei salumi tipici della nostra zona.
Continua a leggere