4 novembre 2018
Ho ritrovato tra le mie vecchie bozze questa ricetta, da 4 anni in attesa di pubblicazione, probabilmente per la foto non soddisfacente.
La posto oggi, in ricordo di Silva. Continua a leggere
4 novembre 2018
Ho ritrovato tra le mie vecchie bozze questa ricetta, da 4 anni in attesa di pubblicazione, probabilmente per la foto non soddisfacente.
La posto oggi, in ricordo di Silva. Continua a leggere
5 aprile 2018
Nel supermercato Coop del mio paesello pare sia stata vinta una delle automobili in palio col concorso appena conclusosi.
Nessuno sa chi sia il fortunato.
Io invece ho vinto una confezione di paccheri.
Li ho fatti ripieni. Continua a leggere
17 gennaio 2018
Non c’è bisogno che lo dica, ma non ho più la mia fotografa e si vede.
Invece ho ancora il mio solito fornitore di rape. Continua a leggere
8 novembre 2016
Riguardando vecchi appunti di mia mamma e ricettari ormai datati, mi sono fatta l’idea che nella mia zona si usasse, per cucinare, molto più frequentemente l’aceto che non il vino.
Anche questo arrosto, che era uno di quelli che si preparavano per i pranzi festivi, prevede l’uso di questo ingrediente.
Continua a leggere
18 maggio 2016
La ricetta di questa torta è di mia cugina Cristina.
Siccome è semplice e buonissima, me la sono dedicata per il mio compleanno.
Ho ridotto un po’ le dosi, perchè l’originale viene grandissima. Continua a leggere
12 maggio 2016
Di solito, quando preparo qualche cosa di impanato, con quel che avanza preparo una polpettina o due per Sirio.
Continua a leggere
2 maggio 2016
Ho già scritto in precedenza che la pasta al forno in casa mia è un piatto da recupero avanzi.
Eppure ne esce sempre qualcosa di buono, quasi un piatto festivo.
Continua a leggere
19 aprile 2016
18 gennaio 2016
Ricetta preparata e scritta da Lorenzo. Continua a leggere
16 dicembre 2015
Tanti anni fa, quando i figli erano piccoli e io ero ancora più imbranata di adesso, una domenica mattina mi accinsi a preparare il castagnaccio.
Continua a leggere