Archivi tag: macinato di carne

Verdure ripiene alla pizzaiola

22 marzo 2016

943verdure-ripiene-pizzaiola'Le verdure ripiene mi piaccino molto, soprattutto col semplice impasto da polpette.
Siccome ho ancora queste grosse rape, le ho preparate anche in questo modo, affiancando dei peperoni, per essere sicura che il risultato fosse saporito. Continua a leggere

Pubblicità

Fusilli con macinato, pancetta e zucca

9 marzo 2016

920fusilli-macinato-pancetta-zucca'Quando i miei bimbi andavano all’asilo, vagheggiavano di un “macinato nero” che pare fosse buonissimo.
Le suorine interpellate riferirono che si trattava di carne macinata brevemente passata in padella (il tempo necessario perchè la carne fosse sicura).
Continua a leggere

Bombette mancate

22 luglio 2015

783bombette'Ho visto sul blog di Marina Baccos delle polpettine che hanno stimolato subito la mia gola.
Purtroppo però, quando ho pensato di realizzarle, ero un po’ agitata e ho omesso un ingrediente fondamentale.
Continua a leggere

Garganelli con polpettine al sugo

29 giugno 2015

747garganelli-polpettine'Ho un ricordo di questo formato di pasta che risale agli anni ’70.
In quegli anni i garganelli e i maccheroni al pettine erano entrati nel menù della Festa dell’Unità di Correggio.
Continua a leggere

Polpettone ripieno

10 giugno 2015

751polpettone-ripieno'Dopo aver preparato un centinaio di minuscole polpettine per condire i garganelli, ho pensato che era ora di smettere e con la metà dell’impasto rimasta ho preparato un polpettone sul tipo di quelli che vedo spesso al supermercato: un polpettone ripieno.
Continua a leggere

Cappelletti

18 marzo 2015

199cappelletti'Adesso che mi sono ripresa, posso raccontare dei miei cappelletti.
Del significato che i cappelletti hanno nella nostra tradizione ho già detto (Cappelletti per il Primo Maggio).
Continua a leggere

Galletti al forno ripieni

29 dicembre 2014

585galletti-ripieni'Anche questo è un piatto che faceva mia mamma, che era specialista delle carni ripiene.
Si tratta di una preparazione adatta ai rosicchiatori di ossa, altrimenti lo scarto che ne deriva non giustifica il piatto.
Continua a leggere

Involtini di biete

6 dicembre 2014

298involtini-biete'
Questi sono gli involtini che mi faceva mia mamma per il mio compleanno.
Me li ha fatti finchè è vissuta.
Sono una delle cose più buone in assoluto.
Dopo la sua morte non li avevo mai preparati, ma alla fine il dolore lascia il posto ai ricordi e dunque…
Sono molto semplici, ma l’utilizzo delle foglie di bieta cruda dà un gusto speciale. Le foglie diventano leggermente croccanti, insomma da provare!
Il ripieno è quello solito delle polpette di casa mia. Le dosi sono sempre state ad occhio.
Le foglie di bieta devono essere tenere, ma piuttosto grandi.
Mia mamma ha sempre usato la varietà a foglia scura, quelle che coltivava nell’orto.
Metteva la “spagnoletta” bianca nella tasca del grembiule e teneva il filo tra i denti, come quando cuciva.

Continua a leggere

Polpettone, polpette o ripieno di casa mia

13 novembre 2014

405ripieno'Questo impasto, che in dialetto di chiama piin (ripeno), era tipico della cucina di mia mamma.
Serviva per le polpette, per gli involtini o per farcire i volatili.
In campagna si usava anche come rinforzo del lesso. In questo caso veniva cotto assieme alla carne da brodo, avvolto in un telo bianco, oppure infilato nella pelle del collo dell’anatra o del cappone.
Continua a leggere