28 novembre 2016
Da piccola passavo le vacanze al mare con una zia.
Era una sorella anziana di mia mamma, brusca e burbera come lei e che mi faceva una certa paura.
Continua a leggere
28 novembre 2016
Da piccola passavo le vacanze al mare con una zia.
Era una sorella anziana di mia mamma, brusca e burbera come lei e che mi faceva una certa paura.
Continua a leggere
30 ottobre 2015
Penso che sia successo a tutti di avere un pranzo importante, che ti mette in soggezione e, grazie a tutti, tutto si mette di traverso.
Avevo programmato tutto, grazie ai vaghi consigli del consorte, e il macellaio mi dice di non avere fesa di tacchino. Possiamo fare col maiale, ma poi non possiamo più fare l’arista come secondo arrosto.
Continua a leggere
25 ottobre 2015
In una cittadina piccola come la mia ci sono persone un po’ stravaganti che tutti conoscono. Da noi si chiamano “personàg”.
L’altro giorno al supermercato ho avuto uno scambio di battute e ricette con una di queste persone.
Continua a leggere
9 agosto 2015
Ricetta preparata e scritta da Lorenzo. Continua a leggere
8 maggio 2015
Il manzo all’orciolo è un piatto tipico della cucina russa.
Nelle mie ricerche sul web ho trovato sempre un’unica ricetta, quella che avevo già nella mia raccolta di ricette presa a Mosca nel 1982.
Continua a leggere
11 aprile 2015
Quando io ero piccola, le massaie, ma soprattutto le “lavoranti a domicilio” si sono munite tutte di pentola a pressione.
La “pentola” (mia mamma l’ha sempre chiamata così) permetteva di cucinare alla svelta e risparmiare sul gas, anche quello una novità, entrato direttamente nelle nostre case attraverso la rete Correggio gas.
Continua a leggere
11 marzo 2015
Confesso di aver fatto il roast beef quasi sempre nel microonde. E con risultati non disprezzabili.
Ma, dopo aver discusso col macellaio per avere un pezzo di scamone, “e poi se è duro non venirmelo neanche a dire!”, non potevo non rispettare rigorosamente le indicazioni di mia cugina Valeria, che ai pranzi di famiglia, ci ha proposto, in varie occasioni, il roast beef “della mamma” (la sua) sempre davvero ottimo.
3 gennaio 2014
Sfatiamo il mito che i finocchi cotti sanno di mensa o, peggio, di casa di riposo.
A parte il fatto che io in mensa mangiavo delle cose buonissime e con una varietà che a casa non mi sogno neanche.
Continua a leggere
13 agosto 2014
Della Sig.ra Dina ho già detto.
Oltre a quelle delle sue torte, ogni tanto ci lasciava ricette di preparazioni salate, perchè le piaceva sperimentare di tutto. Continua a leggere