19 agosto 2019
Ammetto che non si tratta di una preparazione molto originale, ma io sono convinta che, se certi abbinamenti diventano classici, c’è un motivo. Continua a leggere
19 agosto 2019
Ammetto che non si tratta di una preparazione molto originale, ma io sono convinta che, se certi abbinamenti diventano classici, c’è un motivo. Continua a leggere
18 luglio 2019
Non è che io usi spesso lo strutto, benchè nella cucina reggiana rappresentasse, un tempo, il grasso per eccellenza.
Ne avevo un poco congelato, avanzato dai blinj di capodanno. Continua a leggere
3 aprile 2019
L’estate si avvicina, anzi sembra proprio già arrivata.
Col bel tempo aumenta la voglia di leggerezza, negli abiti, nei piatti e magari anche nel girovita. Ecco la mia versione alleggerita della parmigiana di melanzane. Continua a leggere
27 giugno 2018
Ho preparato questo piatto diverso tempo fa, ma dato il clamore mediatico intorno all’immigrazione, non mi veniva mai voglia di pubblicare il post.
Mi è successo un’altra volta di ricevere diversi acidi commenti (leggasi insulti) per aver proposto un piatto africano, ma oggi ho deciso di farmene una ragione.
Il post originale comincia da qui. Continua a leggere
13 luglio 2017
Benchè cucini spesso verdure ripiene, a volte anche quelle più improbabili, raramente preparo le melanzane.
Non saprei dire per quale motivo, forse perchè il ricordo delle tanto vagheggiate melanzane della zia Angiolina continua a penzolare nella mia memoria.
Continua a leggere
16 settembre 2016
Avevo visto una ghirlanda di questo genere realizzata con pasta da pane e decorata con motivi natalizi.
Quello che mi incuriosiva era la forma.
Tre tagli al centro e la pasta fioriva.
Continua a leggere
31 agosto 2016
Mia suocera diceva che le crespelle sono “un ripiego” per chi non sa tirare la sfoglia.
Forse è vero. Infatti io ho cominciato a far crespelle quando ancora la sfoglia la faceva mia mamma.
Continua a leggere
3 marzo 2016
Ricetta preparata e scritta da Lorenzo. Continua a leggere
14 dicembre 2015
Ricetta preparata e scritta da Lorenzo. Continua a leggere
3 ottobre 2015
Ci sono piatti adatti per essere surgelati e conservati per altro momento.
Le paste al forno, le lasagne, le crepes…
Si approfitta di un pomeriggio meno impegnato oppure dell’esuberanza di determinati prodotti. Oppure ci si mette avanti per un’occasione particolare.
Continua a leggere