23 settembre 2015
Dopo la classica torta dolce, ho voluto provarne una salata.
Lo sforzo è stato assai modesto.
Ho sostituito lo zucchero con il parmigiano-reggiano.
E il burro con l’olio.
Continua a leggere
23 settembre 2015
Dopo la classica torta dolce, ho voluto provarne una salata.
Lo sforzo è stato assai modesto.
Ho sostituito lo zucchero con il parmigiano-reggiano.
E il burro con l’olio.
Continua a leggere
28 agosto 2015
Ricetta liberamente ispirata a quella pubblicata da Le due cucine.
In estate, quando preparo le verdure con le ricette che mi hanno dato tanti anni fa in Meridione, mi metto in casa un vaso di acciughe sotto sale.
Continua a leggere
26 agosto 2015
I nostri amici del sabato mi hanno portato alcune schede edite dalla Coop, con ricette di cucina.
Non sono stata in grado di capire a che tipo di progetto si possano riferire, ma siccome mia figlia ha addocchiato una ricetta, l’ho voluta preparare subito.
Continua a leggere
4 agosto 2015
So bene che l’uso della parola “parmigiana” è del tutto arbitrario, ma ho solo cercato un modo gradevole per utilizzare un’altra di quelle zucchine esagerate che scappano alla diligente sorveglianza degli ortolani fai da te.
Continua a leggere
17 luglio 2015
Il cuscus permette di realizzare piatti piacevoli senza scaldarsi troppo.
Quello che ci vuole in queste giornate estive.
Io ho usato in cuscus di Libera Terra (le terre libere dalle mafie). Continua a leggere
4 luglio 2015
Un altro pane velocissimo.
L’ho preparato perchè alcuni compagni di studio dei miei figli prediligono cibi integrali.
Il risultato è stato buono, come sempre con questo tipo di pane.
Continua a leggere
4 luglio 2015
Anche quest’anno la stagione delle zucchine è ufficialmente iniziata.
Qualche anno fa avevo fatto un lunghissimo elenco di tutti i piatti preparati nell’estate con questo versatile ortaggio. Nessuno si è mai preso la briga di leggerlo, ma io ogni tanto ripasso, non si sa mai che mi sfugga qualche cosa.
Continua a leggere
2 luglio 2015
Non è che faccia la maionese in casa molto spesso, perchè con un uovo ne viene un certo quantitativo.
Inoltre, da quando si è rotto il mio mitico robottino per le pappe, non ho molta dimestichezza con altri attrezzi.
Continua a leggere
24 giugno 2015
Raramente cucino la carne di tacchino, perchè ha un gustino che non mi soddisfa fino in fondo.
Ma, in questo periodo di diete, devo rivalutarla. Una carne magra e tenera è quello che ci vuole.
Questo piatto è talmete estivo che non è nemmeno cotto al forno ma al microonde. Continua a leggere
16 giugno 2015
In casa mia si fa un grande consumo di braciole di maiale.
Di solito le cucina mio marito sulla piastra senza nient’altro, ma l’altro giorno ho voluto preparare qualcosa di un po’ diverso dal solito.
Ho fatto delle braciole cotolettate. Continua a leggere