Archivi tag: peperoncino

Spaghetti aglio, olio e peperoncino

18 gennaio 2017

173spaghetti-aglio-olio'Ricetta banale ma sempre buonissima.
Purtroppo noi la mangiamo molto di rado a causa dei gusti di mia figlia, che non vuole neanche sentir nominare peperoncino e prezzemolo. Continua a leggere

Pubblicità

Cime di rapa affogate

20 marzo 2016

686foglie-ravanello'Dopo aver scopoerto che il termine ‘ffucate non significa infuocate, come credevo, bensì affogate, ho deciso di provarle.
Ho visto varie ricette negli ultimi giorni, si somigliano tutte, ma c’è chi usa il vino bianco e chi quello rosso.
Continua a leggere

Polpettine di soia

11 settembre 2015

820polpette-soia'Non so con quale capillarità, ma la Coop, nella nostra zona sta stravolgendo i punti vendita.
Da un giorno all’altro, nella corsia della panna, besciamelle, formaggini e altro (poco in verità) tutto è cambiato e sono apparsi latti di soia, riso, mandorle e altro con relativi derivati light.
Continua a leggere

Spaghetti gratinati con acciughe e uvetta

28 agosto 2015

660spagh-acciughe-uvetta'Ricetta liberamente ispirata a quella pubblicata da Le due cucine.
In estate, quando preparo le verdure con le ricette che mi hanno dato tanti anni fa in Meridione, mi metto in casa un vaso di acciughe sotto sale.
Continua a leggere

Riso rosa con gamberi

29 luglio 2015

798riso-gamberi-pomodoro'Oggi ho preparato un piatto di riso e gamberi proprio come l’avrebbe fatto mia mamma. Peccato non aver avuto i gamberi di fiume.
Per il resto riso rigorosamente padano, verdurine dell’orto, niente aromi o esotismi.
Continua a leggere

Simona’s cup

19 luglio 2015

776simona-s-cup'Come ho scritto da qualche parte, ho riesumato un libretto a cura di Giuliana Bonomo con ricette con poche calorie.
Questa pubblicazione datata 1974 è un poco sconcertante, perchè i piatti proposti non hanno più nulla di dietetico.
Continua a leggere

Trottolini ai 3 pomodori

17 giugno 2015

738trottolini-3pomodori'Quando mia mamma faceva la pasta al pomodoro, spesso univa un po’ di conserva ai pomodori crudi, perchè il sugo risultasse più cremoso.
Stavolta io ho aggiunto entrambi ai pomodorini secchi e il risultato è stato molto soddisfaciente.
Continua a leggere