3 giugno 2019
Mi è tornato in mente un piatto che preparavo quando i miei figli erano piccoli, ma non avevo annotato la ricetta.
“Che ci vuole”, ho pensato, “adesso abbiamo il web”.
Invece non la trovavo.
Continua a leggere
3 giugno 2019
Mi è tornato in mente un piatto che preparavo quando i miei figli erano piccoli, ma non avevo annotato la ricetta.
“Che ci vuole”, ho pensato, “adesso abbiamo il web”.
Invece non la trovavo.
Continua a leggere
6 aprile 2019
Un piatto di pasta saporito ma piuttosto leggero, forse un po’ insolito in casa mia, perchè l’ho servito di domenica. Continua a leggere
5 agosto 2016
Nel 1990 l’Italia fu scossa da un evento molto più potente di un terremoto, di un’eruzione del Vesuvio o del crollo delle Torri del Violet. Più mediatico di Expo o dell’anno Santo. Mille volte più sportivo delle Olimpiadi.
Continua a leggere
30 maggio 2016
Il mio basilico cresce molto lentamente.
Anzi direi quasi che non cresce e si sta facendo soppraffare dal confinante prezzemolo.
Continua a leggere
15 ottobre 2015
La scorsa settimana ho avuto un gran daffare in cucina per dare una mano ai figli che hanno organizzato due cene consecutive.
Per la cena con il maggior numero di ospiti mi sono offerta di preparare gli stuzzichini. Non veri antipasti, ma cosine da buffet, semplici e campagnole (come noi).
Continua a leggere
16 agosto 2015
Non è vero che aprirsi una scatoletta debba voler dire pranzare tristemente, con la scatola in mano e le lacrime che pungono gli occhi.
Le scatole e i vasetti possono essere di grande aiuto per preparare qualcosa di piacevole in un tempo accettabile anche per chi lavora o studia. Continua a leggere
3 agosto 2015
La prima volta che ho preparato la pasta al pesto con qualche cubetto di patata è stato tantissimi anni fa, nel 1980, al rientro da un’escursione in montagna.
I miei compagni di salita rimasero sorpresi dell’abbinamento, almeno tanto quante io fui colpita dal fatto che potesse sembrare strano.
Continua a leggere
28 dicembre 2014
Come dare nuova vita a un sugo pronto.
Non sono abituata ad utilizzare sughi pronti, ma mi capita che mi vengano regalati, nelle confezioni regalo.
Di fronte a questi bei vasetti, abbiamo due opzioni.
Continua a leggere
1° aprile 2014
Ci ho riprovato.
Dopo più di due mesi che non cucinavo del pesce per cena, ci ho riprovato.
Dopo più di due mesi vuol dire meno di sei volte l’anno!
Bene, la scena si è ripetuta come da copione. Continua a leggere