28 luglio 2016
Quando ho iniziato a scrivere questa mia specie di diario di cucina, uno dei miei intenti era ricordare ai miei figli come gestire gli avanzi dando loro una nuova dignità.
Continua a leggere
28 luglio 2016
Quando ho iniziato a scrivere questa mia specie di diario di cucina, uno dei miei intenti era ricordare ai miei figli come gestire gli avanzi dando loro una nuova dignità.
Continua a leggere
24 aprile 2016
La pasta integrale mi piace tantissimo e quando mi viene in mente la cucino.
Non per motivi dietetici, perchè ormai sono “una boccia persa”, solo per il piacere di gustare questo sapore pieno, che mi ricorda quando, da giovani, si mangiavano gli spaghettoni di una nota marca.
Continua a leggere
23 marzo 2016
Ho posseduto, tanti anni fa, un essicatore che so benissimo da chi è andato a finire, ma…
Ad ogni modo i pomodori essicati vengono benissimo anche in forno ventilato, quando è stagione.
Continua a leggere
14 gennaio 2016
Quando ero piccola, improvvisamente, tutti quanti scoprimmo le “svizzere”.
Le “svizzere” erano, all’inizio, una specialità delle macellerie equine, ma in poco tempo si diffusero preparate con vari tipi di carne ed aromatizzate in modi diversi.
Continua a leggere
26 luglio 2015
Ho letto che, secondo un rapporto della FAO, la dieta mediterranea è in calo, soprattutto perchè diminuisce il consumo di verdura e legumi.
Perciò ho pensato di dare il mio contributo, preparando un’insalata che propone questi ingredienti in versione estiva.
Continua a leggere
12 luglio 2015
Non è che i pranzetti freddi entusiasmino il mio consorte, ma, siccome quando i figli erano piccoli, dicevo che un giorno si accontenta uno e il giorno dopo l’altro, la regola deve valere ancora.
Questo è un piatto leggero e, grazie a qualche tocco saporito, davvero gustoso. Continua a leggere
17 giugno 2015
Quando mia mamma faceva la pasta al pomodoro, spesso univa un po’ di conserva ai pomodori crudi, perchè il sugo risultasse più cremoso.
Stavolta io ho aggiunto entrambi ai pomodorini secchi e il risultato è stato molto soddisfaciente.
Continua a leggere
25 febbraio 2015
Io amo la radio. La radio non ha l’invadenza della tv e tanto meno del web.
Ascolti la radio e cucini, stiri, fai giardinaggio, pedali, insomma qualsiasi cosa che non presupponga l’uso delle orecchie.
L’ho amata fin da quando ero piccola, anche se mia mamma diceva che la radio toglie la concentrazione!
La radio mi racconta un sacco di balle, ma mi ha anche insegnato tante cose.
Continua a leggere
18 febbraio 2015
Quest’estate, prima di cominciare a fare la conserva, ho preparato dei pomodori secchi.
Poca roba, un’unica infornata, tanto per togliermi lo sfizio.
Li ho fatti essicare e basta, perchè, in casa, sott’oli e sottovuoti sono consumati con un po’ di timore.
Continua a leggere