11 marzo 2018
Tortelli del convitto
Dalla gentile segnalazione di una docente del Convitto R. Corso. Continua a leggere
11 marzo 2018
Tortelli del convitto
Dalla gentile segnalazione di una docente del Convitto R. Corso. Continua a leggere
7 marzo 2018
I tortelli di verza costituiscono un piatto che a casa mia non si preparava mai, mentre erano abbastanza usuali nella cucina di mia suocera.
Era dall’inizio dell’anno che mi ripromettevo di prepararli, sia per l’esagerata quantità di cavoli, verze, cappucci e cavoletti, sia per curisità, dato che rappresentano un piatto tipico della cucina reggiana.
Continua a leggere
30 dicembre 2017
A volte si cucina per non sentire la solitudine. Continua a leggere
12 novembre 2017
Mi prendo un appunto per questi tortelli che ho realizzato in fretta e furia, con un po’ di sfoglia avanzata dai soliti tortelli di zucca.
I tortelli/ravioli di ricotta sono una specialità emiliana, ma non della mia zona, credo del bolognese.
Continua a leggere
21 giugno 2015
Le albicocche “da giardino” non sempre si presentano bene in tavola. Spesso sono piccole e con delle leggere picchiettature che fanno pensare al morbillo.
Ma, se sono buone come quelle che hanno regalato a me, sono l’ideale per fare qualche dolcetto. Continua a leggere
15 giugno 2015
Un’altra tappa, alla ricerca del dolcetto al cocco come dico io. Dolcetto perfetto.
Non ci siamo ancora, ma questi ravioli sono davvero buoni. Continua a leggere