1° marzo 2016
Quando eravamo molto giovani, io e mio marito andavamo abbastanza spesso alle Cinque Terre. Facevamo la passeggiata che tocca tutti e cinque i paesi e, una volta a Monterosso, tornavamo col treno.
Continua a leggere
1° marzo 2016
Quando eravamo molto giovani, io e mio marito andavamo abbastanza spesso alle Cinque Terre. Facevamo la passeggiata che tocca tutti e cinque i paesi e, una volta a Monterosso, tornavamo col treno.
Continua a leggere
26 maggio 2015
Ho visto la preparazione di questo piatto la prima volta anni fa in tv, cosa assai strana per me che non la guardo mai (e non so mai niente!).
Nel tempo l’ho cambiata per adattarla al gusto della famiglia. Continua a leggere
10 marzo 2015
Per ovviare alla scarsità di pane fresco, ma anche per accontentare mio figlio che desiderava qualcosa di stuzzicante per accompagnare qualche fettina di GRASS – lardo Salumi Pasini, ho preparato queste crescentine, che nelle mie intenzioni avrebbero dovuto risultare un po’ più piccole. Continua a leggere
23 settembre 2014
Ero sicura di avere una bella ricettina per il pollo alle noci.
Uno dei soliti foglietti che passano sui mobili della cucina. Ieri però non stata capace di trovarlo.
Sono quindi stata costretta a ripensarla. Continua a leggere
7 agosto 2014
Ho mangiato a casa di amici delle buone crocchette di zucchine surgelate e mi sono detta: “perchè non farle in casa?”.
Devo dire che il risultato è stato soddisfacente e la preparazione permette di utilizzare le zucchine che adesso sono così abbondanti.
Continua a leggere
Siccome parlo ogni tanto di concia, ho pensato di scivere come la faccio, perchè credo che ogni famiglia abbia la sua ricetta.
E’ una cosa che si prepara ad occhio, è impossibile dare delle misure.
Continua a leggere
20 giugno 2014
La mia nonna Irma non è ricordata come una cuoca provetta.
Quando in famiglia c’era qualche cosa di buono, di solito l’aveva preparato mia zia Carla e, a pensarci adesso mi fa impressione, perchè la zia aveva l’età che hanno adesso i miei figli.
Continua a leggere
11 maggio 2014
A me è sembrato incredibile, ma mia cognata, a maggio, ha ancora delle zucche integre e buone.
Non ci sono più le zucche di una volta.
Siccome ne ho avuta una in regalo, ho pensato di replicare una torta salata che la mia amica Elisa ha preparato tanti anni fa, ma non se ne ricorda più. Continua a leggere
18 aprile 2014
Da un’idea presa dal libro Csaba bon marché di Csaba Dalla Zorza.
Non ho fatto il piatto della signora Csaba. Ho copiato un’idea, sfruttando quello che dovevo utilizzare.
Insomma, ammetto che mi sono fatta prendere un po’ la mano. Continua a leggere