20 giugno 2017
La ricetta per questa salsa alla salvia viene dal Dimitri, il figlio minore di una coppia di amici.
Si tratta di un condimento adatto sia per la pasta che per le verdure, ma anche per il pesce.
Continua a leggere
20 giugno 2017
La ricetta per questa salsa alla salvia viene dal Dimitri, il figlio minore di una coppia di amici.
Si tratta di un condimento adatto sia per la pasta che per le verdure, ma anche per il pesce.
Continua a leggere
29 giugno 2016
La ricetta della pastella per friggere le verdure è quella di mia mamma.
E’ scritta nel suo quaderno arancione.
Continua a leggere
3 aprile 2016
Se vi piace lo sgombro e non vi fate scrupoli ad usare qualche volta le scatolette, questo primo piatto vi piacerà.
Continua a leggere
14 febbraio 2016
Gli gnocchi sono una di quelle cose che non faccio mai, benchè mi piacciano moltissimo.
Quando ero bambina, mia mamma li faceva, credo, una volta a settimana, ma era un piatto “da giorni feriali” e quando iniziò a lavorare fuori casa smise anche lei.
Continua a leggere
26 ottobre 2015
Mentre mi accingevo a preparare il pranzo, un corriere ha suonato al cancello.
Per me è stata una graditissima sorpresa ricevere questo pacco da Curtiriso.
Riso Carnaroli 100% italiano.
Continua a leggere
24 settembre 2015
La zia Gisella è stata la sorella prediletta di mia mamma, finchè tristi vicende familiari non le hanno allontanate, ma solo geograficamente.
Quando ero piccola, passavo qualche giorno, in estate, a casa delle varie zie. Allora usava.
Continua a leggere
16 luglio 2015
Dal momento che io cucino sempre quel che ho, ho deciso di dare un poco di sapore ai soliti finocchi della fornitura senza fine.
Perchè davvero basta poco affinchè una pietanza prenda un aspetto e un gusto nuovo. Continua a leggere
11 maggio 2015
Cucinare per chi non conosco mi mette sempre in grande soggezione.
Anche se io sono vecchia e gli ospiti invece molto giovani.
Continua a leggere
26 marzo 2015
Sapevo dell’esistenza dei ceci fin dalla primissima infanzia, quando il maestro Manzi, dallo schermo in bianco e nero, in uno dei suo tele-esercizi scandiva: “Io mangio pasta e ceci” (che alle mie orecchie di piccola ignorante suonava “pasteccccceci”). Continua a leggere
12 febbraio 2015
Sui finocchi non ho più parole.
Ho provato una quantità tale di ricette che sono andata anche oltre la mia fantasia.
Questa sera, nonostante il raffreddore, la febbre e tutto ho provato questa torta.
Io ho potuto valutare solo la croccantezza, ma gli altri commensali hanno affermato che era veramente buona. Continua a leggere