Archivi tag: sfoglia

Cannelloni ricotta e biete (o spinaci)

10 maggio 2019

Se anche voi vi sentite un po’ intimoriti dalla preparazione dei cannelloni, consiglio di provare i cannelloni di pasta all’uovo già pronti. Sono comodi e, a mio parere, buoni quasi come quelli fatti in casa. Continua a leggere

Tortelli di verza

7 marzo 2018

I tortelli di verza costituiscono un piatto che a casa mia non si preparava mai, mentre erano abbastanza usuali nella cucina di mia suocera.
Era dall’inizio dell’anno che mi ripromettevo di prepararli, sia per l’esagerata quantità di cavoli, verze, cappucci e cavoletti, sia per curisità, dato che rappresentano un piatto tipico della cucina reggiana.
Continua a leggere

Cappellacci di topinambur

5 novembre 2017

So bene che non è ancora stagione di topinambur, ma io ne avevo un sacchettino nel congelatore e ho pensato di fare dei tortelli.
Quando il mio amico B. li ha visti, allineati in file regolare sotto ad un canovaccio, è rimasto estasiato, così ho invitato anche gli amici a mangiarli. Continua a leggere

Fregnacce con ripieno di erbe selvatiche

25 maggio 2017

Dopo la pensione, i nostri amici si sono trasformati in tour operator personali.
Individuano le mete, scelgono le location, entro il raggio di 300 km verificano di persona, ci scarrozzano e ci accompagnano alla scoperta dei luoghi e dei cibi.
Continua a leggere

Tortelli di brasato su vellutata di patate

17 marzo 2016

950tortelli-brasato'Mia figlia ha un’amica che io ammiro molto, perchè, nonostante la giovane età, porta avanti un’attività tutta da sola.
Questi bellissimi tortelli di brasato li ha preparati lei, nella sua gastronomia.
Continua a leggere

Tagliatelle di castagne con sugo di funghi

13 gennaio 2016

879tagliatelle-castagne-funghi'La farina di castagne dovrebbe essere consumata entro i’inverno.
Diversamente, anche se non si deteriora producendo le orribili camole, tende a scurire.
I biscotti sembreranno al cacao e le tagliatelle… bho, qualcosa di scuro.
Continua a leggere

Lasagne con finocchi, cotto e funghi

14 maggio 2015

720lasagne-finocchi'Se, come scrive Libera di accantoalcamino’s Blog, il ferro va battuto finchè è caldo, io cucino finocchi, anche se comincio a coltivare il segreto desiderio che il mio consorte smetta di portarne a casa.
Ho provato anche le lasagne, che sono risultate originali e piacevoli. Continua a leggere

Rosette della Madonna al profumo di carciofi

28 marzo 2015

705rosette-carciofi'Le rosette della Madonna sono un piatto diffusosi nel reggiano a partire dagli anni ’70.
Piacciono molto ai miei figli, ma, come succede per gli altri primi piatti importanti, in casa mia sono un po’ trascurate, a causa delle nostre abitudini.
Continua a leggere

Cappelletti

18 marzo 2015

199cappelletti'Adesso che mi sono ripresa, posso raccontare dei miei cappelletti.
Del significato che i cappelletti hanno nella nostra tradizione ho già detto (Cappelletti per il Primo Maggio).
Continua a leggere