30 ottobre 2016
Questi spaghetti di cinese non hanno niente, nemmeno la salsa di soia che viene in realtà dal Giappone.
Li preparavo per i miei figli quando erano piccoli, per dar loro l’illusione di un pranzo esotico.
Continua a leggere
30 ottobre 2016
Questi spaghetti di cinese non hanno niente, nemmeno la salsa di soia che viene in realtà dal Giappone.
Li preparavo per i miei figli quando erano piccoli, per dar loro l’illusione di un pranzo esotico.
Continua a leggere
17 maggio 2016
Anche se il tempo è bizzarro e le giornate di sole si alternano a grandinate, furiosi temporali e tempeste di vento quasi tropicali, i piumini vanno e vengono dai letti e le maglie di lana non trovano ancora la pace dell’armadio cullate dall’aroma dei foglietti antitarme, negli orti (dei vicini) occhieggiano generosi cespi di lattughe e cicorie.
Continua a leggere
11 settembre 2015
Non so con quale capillarità, ma la Coop, nella nostra zona sta stravolgendo i punti vendita.
Da un giorno all’altro, nella corsia della panna, besciamelle, formaggini e altro (poco in verità) tutto è cambiato e sono apparsi latti di soia, riso, mandorle e altro con relativi derivati light.
Continua a leggere
12 aprile 2015
Per tutta la giovinezza ho mangiato solo due tipi di insalata di riso, quella di mia mamma e quella di mia zia Carla (non la zia di cui parlo spesso, ma l’altra, che purtoppo ci ha lasciato troppo presto).
Continua a leggere
9 aprile 2015
Nei campi intorno a casa nostra si coltiva la soia da quando io ero bambina.
Tuttavia queste piante sono sempre servite solo come foraggio.
Continua a leggere