18 gennaio 2017
Ricetta banale ma sempre buonissima.
Purtroppo noi la mangiamo molto di rado a causa dei gusti di mia figlia, che non vuole neanche sentir nominare peperoncino e prezzemolo. Continua a leggere
18 gennaio 2017
Ricetta banale ma sempre buonissima.
Purtroppo noi la mangiamo molto di rado a causa dei gusti di mia figlia, che non vuole neanche sentir nominare peperoncino e prezzemolo. Continua a leggere
21 settembre 2016
14 settembre 2016
Col caldo scelgo piatti dalla cottura ancora più veloce del solito.
Rinunciare alla pasta mi dispiace, quindi opto per gli spaghetti che in 8 minuti sono cotti. Continua a leggere
19 agosto 2016
Gli spaghetti per me rappresentano l’estate.
Almeno come formato di pasta.
Benchè ci siano delle regole da seguire per combinare il formato al sugo e ottenere il risultato ottimale, a me gli spaghetti piacciono anche coi sughi inappropriati.
Come si dice adesso: “Li adoro!” e ne mangio sempre troppi (per la bilancia). Continua a leggere
8 agosto 2016
Per amore del mio consorte ho spellato delle belle falde di peperone, dopo averle abbrustolite sulla griglia.
Io apprezzo molto i peperoni, quindi, con quel che è avanzato ho preparato un condimento per la pasta davvero velocissimo.
Per renderlo ancora più veloce ho usato degli spaghettini che cuociono in pochissimo tempo. Continua a leggere
5 agosto 2016
Nel 1990 l’Italia fu scossa da un evento molto più potente di un terremoto, di un’eruzione del Vesuvio o del crollo delle Torri del Violet. Più mediatico di Expo o dell’anno Santo. Mille volte più sportivo delle Olimpiadi.
Continua a leggere
19 maggio 2016
Mi è successo di entrare in libreria ed estraniarmi dalle incombenze domestiche.
Siccome però sono sempre lì che mi aspettano, sono andata alla pescheria lì accanto alla ricerca di qualcosa di semi-pronto, per un piatto di spaghetti.
Continua a leggere
24 aprile 2016
La pasta integrale mi piace tantissimo e quando mi viene in mente la cucino.
Non per motivi dietetici, perchè ormai sono “una boccia persa”, solo per il piacere di gustare questo sapore pieno, che mi ricorda quando, da giovani, si mangiavano gli spaghettoni di una nota marca.
Continua a leggere
18 aprile 2016
L’infelicità serve a capire quando si è felici.
E serve ad autopunirsi quando si commette un errore.
Continua a leggere