2 luglio 2020
Ricetta scritta da Eleonora. Continua a leggere
1° maggio 2020
Ricetta preparata da Marco, seguendo i dettami delle Sorelle Simili. Continua a leggere
9 ottobre 2019
A volte ritornano.
Quando ha visto i taralli sul tavolo, il mio consorte ha detto che non sapeva che si facessero in casa (???), poi si è corretto e ha precisato che io non li avevo mai fatti (???).
Effettivamente era un po’ di tempo che non li preparavo. Continua a leggere
28 aprile 2019
Gli ingredienti e le dosi per queste zuppe sono legate alla disponibilità e alla stagione.
Questa è una versione primaverile. Continua a leggere
14 aprile 2019
Quando ero bambina, benchè abitassi in un quartiere di casette operaie, c’erano diverse famiglie che allevavano galline e conigli in piccoli serragli dietro casa.
Queste bestiole venivano alimentate anche con avanzi e scarti di frutta e verdura.
Oggi invece ci inventiamo modi per scartare il meno possibile. Continua a leggere
5 febbraio 2018
Le puntarelle, nella mia zona, sono apparse negli ultimi anni e restano misconosciute.
Già la cicoria catalogna è considerata un cibo punitivo, poco amato e raramente coltivato.
Continua a leggere
15 novembre 2016
Chissà se, quando da giovane mi mettevo a dieta prima di andare al mare, ero anche io tanto stancante per mia mamma.
Sarà la fame, sarà il nervosismo da bilancia, ma sembra che conciliare gusto con poche calorie mi risulti davvero impossibile.
Continua a leggere
6 novembre 2016
Tempo fa credo di aver scritto un post in cui accennavo al fatto che l’orzo perlato mi ricorda sempre Palù del Fersina.
In realtà sono infinite le cose mi riportano a questo paese e alle prime gite in montagna.
Continua a leggere
1° novembre 2016
Mi sono già vantata della deliziosa uva fragola che ho ricevuto in dono.
Dico soltanto che, con una piccola parte (quella che si sgranava mentre la toglievo dalla scatola), ho fatto un po’ di marmellata.
Continua a leggere
18 ottobre 2016
Ma tutte quelle zucche non ti bastano? Devi anche farne delle finte?
Cosa devo rispondere?
Continua a leggere