17 gennaio 2016
Se la memoria non mi inganna, nella cucina reggiana non ci sono piatti che prevedano di associare la zucca con altre verdure, a parte il minestrone.
O almeno, mia mamma non ha mai preparato niente.
Questo sformato è nato dalla voglia di cucinare un piatto appagante e, una volta tanto, senza carne.
Oltre che con quello che c’era in casa.
Ingredienti:
- 600 g di patate
- 400 g di zucca
- 200 g di cipolla bianca o rosata
- pangrattato
- parmigiano-reggiano grattugiato
- olio evo
- rosmarino tritato finemente
- sale, pepe
Mondate e sbucciate le patate e la zucca.
Tagliatele a fettine sottili e sbollentatele in acqua salata, separatamente, per circa 5 minuti.
Affettate a velo la cipolla.
Ungete una pirofila che possa andare in tavola e cospargete il fondo con una manciatina di pangrattato.
Fate uno strato con metà della zucca, uno strato di cipolla e metà delle patate.
Condite con un filo di olio, cospargete con un cucchiaino di rosmarino e una macinata di pepe.
Distribuite una cucchiaiata di parmigiano-reggiano e fate un altro strato uguale di verdure.
Condite di nuovo con olio, pepe e rosmarino e cospargete di parmigiano-reggiano.
Infornate a 180° C per 30-40 minuti.
Fate riposare qualche minuto fuori dal forno prima di servire.
Un ottimo modo per finire le verdure, però! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una via di mezzo tra la mia parmigiana di zucca e di patate 😉 buonissimo !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, una parmigiana senza salsa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I piatti gratinati sono SEMPRE buoni, quindi ogni suggerimento è prezioso. Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, la gratinatura dà sempre un tocco in più.
"Mi piace""Mi piace"
davvero invitante!
se passi da me cè un pensiero per te
https://mifo60.wordpress.com/2016/01/17/premio-tag-blog/
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo, leggero e appagante e la zucca viene anche un po’ camuffata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne deduco che la zucca non ti piace molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stavo scrivendo qualcosa sulla pazienza che ci vuole, ma è sparito tutto! 😦
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente una bella ricetta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, proprio un piatto da famiglia.
"Mi piace""Mi piace"
Buonoooo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Farollo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buona!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"