Spaghettini gratinati con pomodorini confit

22 settembre 2014

358spaghetti-pomodorini'Da piccoli i miei figli chiamavano la gratinatura becchime… e becchime è rimasto.
A casa mia, questi sono gli spaghetti coi pomodorini e il becchime.
E’ una rivisitazione di una pasta che preparava mia mamma, quando metteva nel sugo di pomodoro un trito di tutte le erbe aromatiche che le venivano in mente.

Ingredienti per 3 persone:

  • 250 g di spaghetti
  • una ciotola di pomodorini confit
  • erba cipollina
  • timo
  • dragoncello
  • basilico
  • uno spicchietto di aglio
  • olio evo
  • due cucchiai di pangrattato
  • sale, pepe

I pomodorini confit conviene prepararli in anticipo.
Ingredienti per i pomodorini:

  • 25 pomodorini della varietà disponibile
  • una presa di zucchero
  • una presa di sale
  • pepe
  • aghi di rosmarino
  • olio evo

Tagiate i pomodorini a metà e metteteli in una pirofila col taglio rivolto verso l’alto.
Condite con lo zucchero, il sale, il pepe, il rosmarino e un filo di olio.
Mettete la pirofila in forno caldo a 180° C per 40 minuti circa. Il tempo dipende dalle dimensioni dei pomodorini.
Quando avranno cacciato il succo e comincieranno ad abbrustolire sono pronti.

Tritate tutte le erbe e l’aglio e fate rosolare in 4 cucchiaiate di olio.
Unite i pomodorini col loro sugo (con la mia ricetta è una quantità esigua).
Fate insaporire, aggiustate di sale, pepate e aggiungete il pangrattato che assorbirà tutto l’olio.
Bagnate con 2-3 cucchiai di acqua di cottura della pasta.
Scolate gli spaghetti e versateli nella padella col condimento.

Buon appetito!

Note:
Siccome il pane lo faccio io e ci metto l’olio, direi che la ricetta è anche vegana!

Pubblicità

14 pensieri su “Spaghettini gratinati con pomodorini confit

  1. accantoalcamino

    Beh, considerando i tempi che corrono, dire “becchime” è una raffinatezza, un tempo erano le galline allevate a terra che potevano vantare un’alimentazione a becchime, in fondo anche questo termine è una rivalutazione del passato: evviva gli spaghetti col becchime e con i pomodorini confit che adoro. Una bella giornata a te (ma quanti figli hai? )

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...