Soda bread

29 maggio 2015

186pane'A volta capita che manchi il pane all’ultimo minuto.
Al giorno d’oggi ci sono tanti sostituti, e tanti ne abbiamo in casa già pronti.
Mia mamma faceva la polenta, ma si può fare il gnocco fritto.
Io a volte faccio questo pane veloce, senza lievitazione.
Lo faceva la signora Herma a Palù e al mio consorte piace molto (per quanto possa piacere il pane ad un carnivoro come lui).

Ingredienti:

  • 500 g di farina comune (non serve che sia di forza)
  • 230 g di latte
  • un vasetto di yogurt intero al naturale da 125 g
  • 3 cucchiai di olio evo
  • un cucchiaino di zucchero
  • un cucchiaino e mezzo di sale
  • un cucchiaino e mezzo di bicarbonato

Mischiate tra loro gli ingredienti liquidi in una ciotola e quelli solidi in un’altra.
Uniteli insieme e impastate per 5 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Dategli una forma allungata e mettetelo in uno stampo da plumcake leggermente unto di olio.
Non occorre che lo stampo sia pieno fin contro le pareti.
Mettete una ciotola di acqua nel forno.
Cuocete in forno caldo a 200° C per 35-40 minuti, poi fatelo riposare 10 minuti nel forno spento.

Note:
Se vi manca lo yogurt usate 350 g di latte e mezzo cucchiaino di succo di limone.

Pubblicità

23 pensieri su “Soda bread

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...