Cupcake mimosa con sciroppo di cedro e chantilly

8 marzo 2014

114cupcake-mimosa'L’8 marzo non è “la festa della donna”.
Per me è sempre stata “la giornata della donna”.
Una giornata per ricordare che essere donna può essere una lotta senza fine.Per pensare a questo fra donne e credere insieme che finalmente ci pensino anche gli uomini.
Da giovane sono andata per anni a portare la mimosa di porta in porta, perchè le donne sapessero che si poteva fare qualcosa insieme.
Adesso, che è passato tanto tempo, voglio ricordare alla mia famiglia e agli amici che  qualcosa insieme si può e si deve fare.
Lo ricordo con un po’ di dolcezza, perchè per tanti anni le donne che “non volevano sottostare” sono state accusate di non essere “femminili”.
Coccoliamo anche per “la giornata della donna”, ma teniamo alta la testa.

Ingredienti:
Per 18 cupcake usando il contenitore dello yogurt come misurino:

  • un vasetto di yogurt bianco o alla frutta
  • due vasetti di zucchero
  • due vasetti di farina 00
  • un vasetto di fecola di patate
  • un vasetto scarso di olio di semi
  • 3 uova
  • un cucchiaio di sciroppo di cedro (o di limoncello)
  • una bustina di lievito

Per la crema pasticcera:

  • 250 g di latte
  • 75 g di zucchero
  • 25 g di farina
  • 3 tuorli d’uovo
  • un pezzo di bacello di vaniglia

Per completare realizzando la chantilly:

  • 250 g di panna da montare

Preparate la pasta dei 7 vasetti mescolando tutti gli ingredienti liquidi, ma tenendo da parte gli albumi.
Setacciateci sopra le farine e il lievito e mescolate.
Montate gli albumi e uniteli delicatamente al composto.
Versate negli stampini da muffin o da cupcake e cuocete in forno preriscaldato a 175° C per 20 minuti circa. Fate la prova dello stecchino. Se Esce asciutto e caldo i dolcetti sono pronti.
Sfornate, appena possibile sformate e fate raffreddare.

Intanto preparate la crema per la farcia e la copertura.
Portate a ebollizione 2/3 del latte con metà dello zucchero e la vaniglia, che toglierete.
Montate in una terrina il restante zucchero con i tuorli e la farina.
Unite il latte freddo e poi a filo quello caldo, continuando a mescolare.
Passate il composto nel pentolino dove avete scaldato il latte e portate ad ebollizione.
Fate raffreddare bene, mescolando di tanto in tanto, per evitare che si formi la pellicina.
Quando tutto sarà freddo, montate la panna e unitela delicatamente alla crema.

Praticate su ogni dolcetto un buchetto grande come un ditale.
Sbriciolate la pasta che otterrete e mettete da parte.
Con una sac à poche o con un cucchiaino, riempite i buchi con circa metà della crema.
Usate il resto per ricoprirli in superficie.
Decorate con le briciole, ottenendo un effetto mimosa.

Pubblicità

14 pensieri su “Cupcake mimosa con sciroppo di cedro e chantilly

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...