Pennone alla Tognazzi

7 marzo 2015

661penne-crudo-piselli'So di ripetermi, ma ancora una volta scrivo che mi piace tanto la radio.
Quando ero bambina e adolescente non la potevo ascoltare, perchè mia mamma diceva che le toglieva la concentrazione e non poteva lavorare col giusto ritmo.
Però, al sabato pomeriggio mi era concessa.
E, al sabato pomeriggio, sentivo una trasmissione in cui Ugo Tognazzi dava delle ricette di cucina.
Allora non era come adesso, che a qualsiasi ora su qualsiasi canale TV c’è qualcuno che cucina.
Era relativamente raro sentir parlare di questo argomento e ancor meno comune che qualcuno spiegasse la preparazione dei piatti.
Comunque, bla bla bla questa ricetta l’ho sentita dalla voce di Ugo Tognazzi mentre spolveravo le mensole del corridoio.

Ingredienti per 3 persone:

  • 250 g di pasta corta grossa (pennone, rigatoni o similari)
  • 300 g di conserva di pomodoro
  • 100 g di piselli freschi o surgelati
  • mezza cipolla
  • una carota
  • una costola di sedano
  • 100 g di prosciutto crudo
  • parmigiano-reggiano grattugiato
  • olio evo
  • sale, pepe

Preparate un trito con cipolla, carota e sedano e fatelo rosolare con 3-4 cucchiaiate di olio evo.
Unite i piselli, fate insaporire, quindi aggiungete la conserva, salate e pepate.
Fate cuocere per una decina di minuti e intanto mettete avanti la pasta.
Riducete il prosciutto crudo a sottili listarelle e tenetelo da parte.
Quando la pasta sarà cotta al dente, scolatela e versatela nel sugo. Aggiungete il prosciutto crudo e il parmigiano-reggiano, mescolate bene e servite.

Note:
Nella nostra cucina si tende a non far cuocere il prosciutto crudo, che perderebbe la caratteristica dolcezza.
Io appartengo a una generazione che ha fatto in tempo a sgranare piselli nella stagione giusta, ma già allora venivano diligentemente surgelati per “quando non c’era niente”.
P.S. Mi sono accorta che avevo scritto un’introduzione molto simile a questa ad un altro piatto di Tognazzi. Sarà l’età! Comunque devo ancora pubblicare l’anatra di Tognazzi. Cercherò di non parlare della radio.

Pubblicità

13 pensieri su “Pennone alla Tognazzi

  1. Debbie Doodle

    Sarà l’orario….ma questo piatto è succulento e parecchio! Io adoro i legumi, anche se devo ammettere che spesso (non rifornendo io la dispensa) ho in casa i piselli in scatola, che proprio non mi piacciono…sono così sfarinosi…invece ho assaggiato diverse volte quelli freschi – anche poi surgelati – e ho notato la differenza! 🙂 Io oggi farò un risotto con salsiccia e zafferano, spero mi venga bene 😛

    "Mi piace"

    Rispondi
  2. natadolce

    E’ una ricetta davvero gustosa, nella sua semplicità. Io i piselli in scatola non li ho mai provati. Ricordo che, molto tempo fa, mia madre li ha preparati qualche volta (in fatto di conserve, sperimentava di tutto!) però non sono piaciuti e, così, li ha sempre conservati surgelati.

    "Mi piace"

    Rispondi
    1. Grembiule da cucina Autore articolo

      Ciao Libera, buona giornata della donna. Mi sarebbe piaciuto festeggiare qualcosa di nuovo, ma ho l’impressione che anche per quest’anno ci sia solo da commemorare e celebrare. Dopo tanti anni, tante aspettative deluse!

      "Mi piace"

      Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...