12 febbraio 2014
Ok. Gli spinacioni della Pimpa….
Gli spinaci non sono esattamente quel che entusiasma la maggior parte delle persone quando si siedono a tavola. Tuttavia con gli spinaci si fanno piatti buonissimi, torte deliziose o, semplicemente, mangiabili.
Questa è una delle torte salate di casa nostra.
Potrei dilungarmi dicendo che gli spinaci surgelati prendono cattivi sapori, che la pastasfoglia in atmosfera modificata diventa pesante e umidiccia…
Ma non lo dico, perchè i surgelati e le basi pronte possono essere una vera risorsa per chi ha poco tempo. Permettono di preparare piatti altrimenti impossibili per chi lavora o studia e, sinceramente, considerando tutto quello che, per vari motivi, metto nel congelatore, diciamo che come minimo ho la coda di paglia.
Questa torta è un classico di casa mia.
Classico vuol dire che, a forza di farla, apporti delle modifiche senza un perchè.
Ingredienti:
- un rotolo di pastasfoglia
- 350 g di spinaci surgelati
- 100 g di ricotta
- 4 cucchiai di parmigiano-reggiano
- uno scalogno
- olio evo
- 4 uova
- sale, pepe
Scongelate gli spinaci per 4 minuti nel microonde.
Tritate lo scalogno e rosolatelo in padella con poco olio.
Unite gli spinaci, un poco strizzati, fate rosolare e asciugare.
Trasferite il tutto in una terrina e lasciate raffreddare (altrimenti la pastasfoglia si rammollisce).
Unite agli spinaci la ricotta e il parmigiano-reggiano.
Aggiustate di sale e pepate.
Aprite il rotolo di pastasfoglia e ritagliate dal bordo le vostre decorazioni.
Ricordate che la pastasfoglia tagliata si gonfia molto più che non i bordi o i cordoncini.
Mettete la pasta in uno stampo (il mio ruoto) con la sua carta.
Versate il ripieno di spinaci e livellate, lasciando il centro un po’ più alto.
Col dorso di un cucchiaio, create 4 conche.
Rompete un uovo e separate il bianco dal tuorlo.
Con un cucchiaino distribuite un unico albume nelle 4 fossette.
In ogni fossetta mettete un tuorlo e cospargetelo con un po’ di pepe.
I rimanenenti 3 albumi conservateli per un’altra preparazione. Si possono benissimo congelare.
Decorate il bordo della torta come vi suggerisce la vostra fantasia (io non ne ho molta) e cuocete a 180° C per circa 35 minuti.