15 dicembre 2014
Questo non è un antipasto, è un plagio.
Ho preso questa ricetta tale e quale dal blog di Silva Avanzi Rigobello, I tempi andati e i tempi di cottura.
Dovevo preparare qualcosa per un “porta-party” a cui avrebbe partecipato mio figlio.
Non disponevo di molto tempo e le improvvisate mi spaventano.
Avevo appena visto un’invitante ricetta e, soprattutto, mi era piaciuta questa parola amuse bouche.
Direi che il risultato è stato buono.
Io non ho trovato i semi di papavero, anche se sono sicura di averli, ho usato il sesamo e direi che è stata una buona scelta.
Ingredienti per 16 pezzi:
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 8 fette di cotechino precotto
- un uovo
- semi di sesamo
Srotolate la pasta e spennellatela con poco uovo sbattuto.
Tagliare ogni disco di sfoglia con tagli a croce in 8 spicchi.
Dividete in due le fette di cotechino cotte e spellate.
Mettete mezza fetta di cotechino alla base di ogni triangolo di sfoglia e arrotolate come un croissant.
Disponete tutti i pezzi sulla placca rivestita di carta forno, spennellate con l’uovo sbatuto, cospargete coi semi di sesamo e infornate a 200° C per circa 20 minuti.
Sfornate quando saranno gonfi e dorati.
Le ricette di Silva sono sempre un gran successo! buoneeeee
Mi piaceMi piace
Sono pienamente d’accordo 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
Non solo sei perdonata, ma ti ringrazio per aver scelto una delle mie ricette! In fondo un blog di cucina ha proprio lo scopo di spartire le idee, specie se sono buone!
Mi piaceLiked by 1 persona
Ma che buoniii!! Poi io AMO il cotechino! 😀
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie! Sono proprio invernali.
Mi piaceLiked by 1 persona