20 maggio 2015
L’idea di questi fagottini viene dal web, ma li ho fatti diverse volte e forse ho in parte cambiato gli ingredienti, adattandoli alla stagione.
Avevo in frigo un rotolo di pasta sfoglia integrale e ho usato quello, anche se ricavare dei fagottini da un disco è un po’ più antipatico che con la sfoglia rettangolare.
Per inciso non sono ancora riuscita a capire perchè 230 g di pasta rettangolare debbano costare quasi il doppio di 230 g di pasta rotonda. Forse si paga la comodità!
Ingredienti:
- un rotolo di pasta sfoglia nel mio caso integrale
- una cipollina bianca
- mezzo peperone
- mezza melanzana
- 60 g di formaggio non molto stagionato (parmigiano-reggiano da pasto)
- olio evo
- sale, pepe
Per la salsa:
- il fondo di cottura della preparazione della farcitura
- uno scalogno
- 200 g di passata di pomodoro Mutti
- 2 cucchiai di aceto di pomodoro Mutti
- un cucchiaino di zucchero
- sale, pepe
- peperoncino
Preriscaldate il forno a 200° C.
Tagliate le verdure a minuscoli cubetti e spruzzate solo le melanzane con un poco di acqua fredda.
Fatela rosolare tutta insieme in qualche cucchiaio di olio evo.
Salate e pepate.
Quando sarà cotta ma non sfatta, mettetela a raffreddare in un colino, raccogliendo il liquido di cottura.
Tagliate il formaggio a pezzettini.
Srotolate la pasta sulla sua carta direttamente sulla placca e tagliatela in quattro spicchi.
Mettete al centro di ogni triangolo un quarto della verdura fredda e un quarto di formaggio.
Formate i fagottini portando gli angoli della base dei triangoli al vertice (:D :D) e saldando bene la pasta.
Se risultano troppo vicini, distanziate i fagottini aiutandovi con una paletta.
Spennellate con un pochino di fondo di cottura e infornate .
Fate cuocere per circa 25 minuti a 200° C.
Intanto dedicatevi alla salsa.
Tritate lo scalogno e fatelo rosolare nel fondo di cottura delle verdure che avevate tenuto da parte.
Unite la passata e, appena si sarà scaldata, unite l’aceto in cui avrete fatto sciogliere lo zucchero.
Aggiustate di sale e pepe, aggiungete un pizzico di peperoncino e fate restringere per circa 5 minuti.
Servite i fagottini con la salsa.
Entrambi sono ottimi sia tiepidi che freddi.
mmmm stuzzicanti…buon pranzo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace molto la salsa agrodolce.
Non ci avevo mai fatto caso alla differenza di prezzo tra i due formati di pasta sfogli! Ci starò attenta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse è una differenza locale!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bella idea che mi hai dato! io ho della pasta sfoglia in congelatore e posso tagliarli a mio piacimento,L’altro giorno ne ho impastato mezzo kg e divisa in panetti, L’ho preparata per la prima volta e mi ha dato tanta soddisfazione. la consiglio a tutti. non è difficile e nemmeno lunga la lavorazione come pensavo, basta trovare la spiegazione giusta.
Ciao buon pomeriggio grazie per la tua condivisione!
i.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, complimenti! Io credo proprio che chiuderò prima averci provato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
la pensavo come te, ma sono rimasta io stessa sorpresa dalla semplicità dell’esecuzione e soprattutto dal sapore e friabilità
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora chissà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
te la consiglio caldamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E qui hai superato ogni aspettativa ricetta sublime !!! Io adoro l’agrodolce
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Anche a me piace molto.
"Mi piace""Mi piace"
Devono essere veramente sfiziosi. Quante cose vorrei provare ma qui non si può!! Ricordiamoci che abbiamo prova costume 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come no! La prova costume è tutta vostra! Io fimalmente passo la mano. Alla mia età non è più possibile rimediare con un mese di Scarsdale!
"Mi piace""Mi piace"
Qui sul blog l’età non conta, siamo tutte teenager 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah! Benissimo allora!
"Mi piace""Mi piace"
Simo ma sono fantastici questi fagottino e quella salsina li è pazzesca: per noi che amiamo l’agrodolce è perfetta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo. Io li ho fatti tante volte e sono sempre amati. Sempre con la salsa però!
"Mi piace""Mi piace"
Molto invitante; anch’io come Silva apprezzo la salsa agrodolce.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Marina! Mi pare di capire che piace a molti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Passo per il buongiorno ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno a te! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona