Fagiolini gratinati

26 febbraio 2016

337fagiolini-gratinati'Dai badanti polacchi che hanno bazzicato per casa nostra diversi anni or sono, ho imparato alcune cose.
Intanto che non c’è bisogno di togliere ai fagiolini entrambe le estremità, basta togliere il picciolo.
E poi che i fagiolini col pangrattato sono buonissimi.

Ingredienti:

  • 400 g di fagiolini
  • aglio
  • burro
  • 4 cucchiaiate di pangrattato
  • sale e pepe

Mondate i fagiolini e fateli cuocere al dente in acqua leggermente salata.
Scolateli e lasciateli asciugare.
Rosolate l’aglio in padella con burro spumeggiante.
Eliminate l’aglio e unite i fagiolini.
Mescolate bene, quindi unite il pangrattato.
Aggiustate di sale e pepe e continuate a mescolare fino a quando il pangrattato non sarà leggermente tostato.
Serviteli caldi.

19 pensieri su “Fagiolini gratinati

  1. un'antipatica in cucina

    Buongiorno Simona, è vero ed io ho imparato, non dai badanti in quanto sono io stessa “badante”;-) a non togliere ambedue ed ultimamente tolgo il picciolo dopo lessati così si riempiono meno d’acqua se li “dimentico”. Il nonno di ello, e qui gongoli, dopo averli lessati, poco, li rosolava nel burro e, alla fine ci aggiungeva abbondante parmigiano: i fagiolini così “filavano” dritti nelle fauci 🙂 Oggi sono chiacchierona<3

    Piace a 2 people

    Rispondi
  2. Il Salvadanaio di Super Mamma

    Spesso si impara anche da altre culture e ti dirò che qualche volta non compro i fagiolini per la rottura di dover spuntare le estremità perché odio le azioni ripetitive.
    I caldi sono buonissimi. In genere li faccio con le patate e l’aglio, ma la prossima volta vado di pan grattato con la tua ricetta.
    Grazie per le dritte! 😉

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...