Minestra di legumi dell’ultimo minuto

25 febbraio 2016

912minestra-legumi'Quando lessi il libro “La strada” mi prese una strana inquietudine e, ogni volta che andavo al supermercato, compravo qualche scatoletta che poi stivavo in una cassetta in cantina, che, secondo me, era segreta.
Dopo un po’ di tempo, invece, mia figlia mi disse che quelle “riserve” non esattamente occulte, erano molto più inquietanti del libro che me le aveva suggerite.
Dovevamo farle fuori.

Potrei raccontare che prima di allora non avevo mai usato scatolette, ma sarebbe una bugia. Tonno e legumi sono sempre stati nella nostra dispensa.
Perchè, anche escudendo le catastrofi, ci possono sempre essere degli imprevisti.

Ingredienti per 3-4 persone:

  • una confezione di ceci precotti
  • una confezione di cannellini precotti
  • 150 g di pasta corta (per me gramigna)
  • una carota
  • uno scalogno
  • una costola di sedano
  • olio evo
  • sale, pepe
  • prezzemolo tritato
  • brodo vegetale (anche di dado)

Preparate un battuto con scalogno, carota e sedano e fatelo rosolare con 3 cucchiai di olio.
Unite i ceci e i fagioli col loro liquido di governo.
Quando avranno preso temperatura diluite con un mescolo di brodo vegetale o acqua calda e, al bollore, aggiungete la pasta.
Durante la cottura della pasta i canellini dovrebbero disfarsi, mentre i ceci rimarranno interi.

A cottura ultimata regolate la consistenza aggiungendo eventualmente un poco di brodo o acqua, assaggiate, aggiustate di sale solo se serve e cospargete di prezzemolo.
Pepate e servite!

… e non pensate alle catastrofi. Non mi riferivo a quelle con “ultimo minuto”!

Pubblicità

34 pensieri su “Minestra di legumi dell’ultimo minuto

  1. Mi....semplicemente

    Anche a me non mancano mai le scorte di scatolette, anche se non ho letto il libro 😉 ma dopo il nevone del 2012 coi super chiusi e lo scarseggiare di provviste ho raddoppiato le scorte…..io la pasta che uso in queste zuppe da noi la chiamiamo “mufrigual” …. oppure le mitiche “puntarine “…buon pomeriggio, da me piove 😦

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  2. ricettedacoinquiline

    Io ho le crisi catastrofiche per colpa dei film sugli zombie! Faccio comprare e stipare casse e casse d’acqua, roba in scatola e cibi con lunga conservazione perché ho paura che mi potrebbero servire!

    Piace a 1 persona

    Rispondi
      1. ricettedacoinquiline

        “Io non leggo mai, non leggo libri, cose… pecché che comincio a leggere mo’ che so’ grande? Che i libri so’ milioni, milioni, non li raggiungo mai, capito? pecché io so’ uno a leggere, là so’ milioni a scrivere, cioè un milione di persone e io uno mentre ne leggo uno… ma che m’emporta a me?”

        Piace a 1 persona

      2. Grembiule da cucina Autore articolo

        Intendo Silvestri. Ma il lupo gli assomiglia assai. Comunque lui non è un piacione come Ligabue e nemmeno simpatico come i suoi personaggi. Liga gira per Correggio, bacia abbraccia, selfa, conosce tutti ed è sempre simpatico con tutti.

        Piace a 1 persona

  3. Neda

    Ho due supermercati a due passi da casa ma faccio scorte di cibi a lunga conservazione come se vivessi al Polo Sud. Sarà perché chi è nato nell’immediato dopoguerra, come la sottoscritta, ha un ricordo atavico di dispense semivuote in un’epoca in cui, non essendoci nemmeno la luce elettrica, non c’erano nemmeno i frigoriferi e i freezer?
    A proposito, faccio spesso la “pasta e fagioli” con la stessa gramigna che hai usato tu. I fagioli borlotti li abbiamo coltivati nell’orto e ne ho stipato interi grossi sacchetti surgelati in freezer…..come la formichina di
    La Fontaine.

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...