17 settembre 2015
Cosa ci faremo con questa composta non si sa.
La verità che avevo tanta menta e non sapevo come utilizzarla.
Ho provato questa ricetta trovata sul web da Il giornale del cibo. Ho rivisto un po’ le dosi, anche perchè la mia menta è fortissima.
Ingredienti:
- 1 kg di mele (già mondate e pelate)
- 60 g di foglie di menta
- 500 g di zucchero
- un limone
Riducete le mele a pezzettini e mettetele sul fuoco in una pentola dal fondo pesante.
Dopo circa 20 minuti aggiungete la menta tritata e fate cuocere una decina di minuti.
Sminuzzate tutto col pimper a immersione, unite lo zucchero, il succo del limone e la buccia grattugiata.
Fate cuocere per almeno 15 minuti quindi invasate, capovolgete i vasetti e fateli raffreddare coperti.
Il gusto è davvero freschissimo.
Devo studiare un uso che la metta in risalto.
Uhhhh!!! Che bella idea. Aspetto di vedere come la usi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sto pensando!
"Mi piace""Mi piace"
what an interesting idea – apple and mint – sounds almost english…:) ( I know one should not say this to an Italian chef, just teasing)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proverò qualcosa di inglese!
"Mi piace""Mi piace"
Crostata? Senza troppo zucchero nell’impasto 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un buon suggerimento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti sarebbe una ricetta proprio particolare 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
mmmh! che bontà penso che fare crostate con questa marmellata sia una vera deliziaaa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo provare, allora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
prova e fammi sapere<3<3<3
"Mi piace"Piace a 1 persona
che bella scorta di confetture, complimenti!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Ne faccio sempre troppe.
"Mi piace""Mi piace"
che bell’abbinamento, lo provo Simo!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, tu sei una specialista delle confetture strane.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ne avessi io qualche vasetto… sai che vassoi di formaggi servirei come dessert!
Se aggiungi la senape puoi fare delle eccellenti mostarde per il bollito, mi pare che lo mangiate anche voi con le salse come in Veneto e in Piemonte, no?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Col maiale in umido… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’ha detto anche mio marito!
"Mi piace""Mi piace"
questa mi paice proprio….così riesco a sfruttare un pò della mia mante ,,,,ti ho nominata un simatico tag se ti va di partecipare
https://mifo60.wordpress.com/2015/09/17/tag-prenderei-un-caffe-con/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tag sarebbe proprio il mio. Prima devo fare il corso di informatizzazione per la terza età, poi recupero tutti i tag degli ultimi anni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma dai…è semplice…chiedi una mano ai tuoi figli e vedrai …buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Al corso mi sono iscritta per davvero. I figli hanno sempre fatto tutto, ma vorrei essere autonoma.
"Mi piace"Piace a 1 persona
giustissimo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Crostata after-eight con confettura di mele | Grembiule da cucina