Tagliatelle di farina di castagne

28 novembre 2015

878tagliatelle-castagne'Le castagne e la farina di castagne erano prodotti molto usati in Appennino, un grande sostegno in tempi di miseria.
Io credo che mia mamma avesse qualche antenato montanaro, perchè, soprattutto quando ero piccola, in inverno le usava con maggior frequenza delle madri degli altri bambini.
Ma non voglio raccontare che mi è venuta voglia di fare questa pasta perchè la faceva lei, sarebbe una bugia.
La voglia mi è venuta perchè questa pasta è diventata di moda, tanti blog la propongono e anche tanti ristoranti.
La ricetta l’ho presa dai miei soliti libri reggiani.

Ingredienti:

  • 150 g di farina 0
  • 150 g di farina di castagne
  • 3 uova
  • un cucchiaio di olio
  • una presa di sale
  • altra farina 0 per la spianatoia

Setaccate le due farine, fate la fontana, rompete le uova nella cavità, unite sale e olio e cominciate a lavorare prima con una forchetta e poi con le mani.
Impastate per almeno 5 minuti, oppure fate come me che ho messo tutto nella planetaria.
Mettete la palla di pasta sotto un contenitore di plastica e lasciatela riposare per mezz’oretta.

Tirate la pasta con la sfogliatrice.
Io sono arrivata alla terzultima tacca.
Passate le striscie di pasta nella trafila da tagliatelle ed ecco fatto.

Cuocete le vostre tagliatelle per pochi minuti in acqua bollente salata con l’aggiunta di un cucchiaio di olio e conditele con qualcosa di adeguatamente rustico.

Pubblicità

44 pensieri su “Tagliatelle di farina di castagne

  1. Pingback: Tagliatelle di castagne con sugo di funghi | Grembiule da cucina

  2. Pingback: Tagliatelle di farina di castagne (ricetta base)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...