17 ottobre 2014
Stamattina parlavo con una signora di tutti i finocchi di cui dispongo quest’anno.
Anche lei conveniva di essere un po’ limitata nell’utilizzo, perchè pare sia una verdura da vecchietti.
Siccome mi ha detto che li prepara con prosciutto e parmigiano-reggiano, mentre io li avevo appena cucinati col gorgonzola, ho messo insieme il tutto e ne ho ricavato una torta salata.
Meglio delle aspettative! Anche anche adatta per eliminare gli avanzi!
Ingredienti:
- un rotolo di pasta sfoglia
- un finocchio
- 2 piccoli peperoni dolci
- 2 uova
- qualche cucchiaio di latte
- 100 g di gorgonzola col mascarpone
- 3 cucchiai di parmigiano-reggiano grattugiato
- 3 fette di prosciutto cotto
- erba cipollina
- sale, pepe
Mondate il finocchio e tagliatelo a spicchi sottili.
Sbollentateli in acqua salata oppure metteteli nel microonde per 5 minuti.
Stendeteli su un canovaccio ad asciugare.
Intanto accendete il forno a 200° C.
Private i peperoni del picciolo e dei semini interni e tagliateli a listarelle.
Sbattete le uova in una terrina.
Unite il gorgonzola a pezzettini, 2 cucchiai di parmigiano-reggiano, il prosciutto cotto a listarelle, qualche cucchiaio di latte e l’erba cipollina tagliata con le forbici.
Aggiustate di sale e pepate.
Srotolate la pastasfoglia e mettetela in una teglia con la sua carta.
Spolverizzate sul fondo il restante parmigliano-reggiano.
Versate il composto di uovo e disponete sulla superficie il finocchio e le striscioline di peperone.
Fate cuorere nel forno preriscaldato per circa 45 minuti.
Servite tiepido.